Aritmie meccaniche
Bruno Munari, Aritmie Meccaniche, 1951-1986 from ARCHIVIO MOSCONI on Vimeo.
Bruno Munari, Aritmie Meccaniche, 1951-1986 from ARCHIVIO MOSCONI on Vimeo.
Giocare con i suoni, 1982 – part 1/2 from ARCHIVIO MOSCONI on Vimeo.
La seconda operazione consiste nello stabilire l’orientamento progettuale dello spettacolo di luce in base alle intenzioni di Scriabin, e in base anche alle possibilità attuali di mezzi luminosi di sorgenti di luce.
Si decide anche quello che lo spettacolo di luce NON deve essere; non luci sincronizzate con i suoni perché darebbe l’impressione della discoteca o dei cartoni animati e sarebbe troppo facile, troppo meccanico e freddo.
Ci si orienta su di una linea parallela alla qualità della musica ma su di un piano indipendente in modo che la percezione auditiva e quella visiva si integrino
a vicenda, come voleva Scriabin, e non siano una illustrazione dell’altra.
Definito il problema e orientata la progettazione, si rende necessaria la conoscenza di tutte le sorgenti di luce oggi esistenti. Tra queste si scelgono quelle possibili da usare in un teatro.
Conseguenza di questa scelta è lo studio del corpo bianco riflettente che accoglierà e renderà visibili le luci.
Si decide di progettare una superficie fatta di tante strisce verticali di tela bianca, tenute da un bastone in alto e uno in basso, appese al centro in modo che siano orientabili e distribuite su cinque livelli di profondità nel palcoscenico.
Agli occhi del pubblico questo fondale articolato sembrerà una superficie uniforme senza alcuna «figura» riconoscibile per concentrare l’attenzione sulle luci e non sulle forme del corpo che le accoglie.
Le sorgenti luminose saranno distribuite in basso dietro l’orchestra e il coro, ai lati dietro le quinte, in alto e dietro i teli bianchi.
Secondo la posizione delle luci e l’orientamento dei teli, si potranno avere effetti speciali.
Dopo aver provato e conosciuto ogni tipo di sorgente di luce, viene stabilito un elenco di possibilità combinatorie e di effetti possibili, dalla luce di Wood viola scuro appena percettibile alla luce delle Power Star, normalmente usate per illuminazione stradale.
Effetti particolari si otterranno con piccolissime lampadine (lucciole) e con fili di nichelcromo incandescenti.
Non restava che orchestrare queste luci e, in questo caso, l’intervento di Davide Mosconi è stato determinante. La durata dello spettacolo di luce è stata, ovviamente, la stessa del concerto: venti minuti.
Stabilita la partitura delle luci, disegnato un diagramma di tutti i tempi di accensione e di durata degli effetti luminosi in parallelo alla partitura musicale, il materiale e l’attrezzatura sono stati portati a Firenze dove, al teatro Comunale, si sono sistemate le luci ai posti previsti e, con la collaborazione del tecnico delle luci Guido Baroni, sono cominciate le prove durate qualche giorno.
Lo spettacolo è andato in scena dal 20 marzo al 3 aprile.
Davide Mosconi, Milano, 23 febbraio 1993
Bruno Munari e Davide Mosconi “Invece del campanello”, mostra, showroom Danese, Milano 1991.
“Mostra dello strumentario per comunicare messaggi sonori attraverso le porte secondo il carattere l’umore l’umidità e la sensibilità delle persone chiamate a suonare”.
Vedi: Beppe Finessi, Bruno Munari Davide Mosconi. Invece del campanello, Edizioni Corraini, Mantova 2007.
Vedi: Bruno Munari, Good Design, Corraini Edizioni, 1998, pgg 9-11.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.